Marco Lanza
OSSOBUCO DI CONIGLIO ALLA VENETA CON POLENTA ALLA MELA VERDE
Ingredienti per 4 persone:
- 4 cosce di coniglio
- 5 fette di pancetta fresca
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 foglie di salvia
- 1 dl di brodo vegetale
- 200 gr di piselli freschi
- 50 gr di farina
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- pepe
Ingredienti per la polenta
- ½ litro di acqua
- 200 gr di farina gialla
- 2 mele verdi
Tagliate a fette le cosce di coniglio dello spessore di circa 3 cm, infarinatele leggermente. Nel frattempo, in una padella abbastanza larga, soffriggete la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio schiacciato e la pancetta tagliata a listarelle. Quindi unitevi gli ossibuchi di coniglio e rosolateli a fuoco vivace due/tre minuti per parte in modo che si formi una leggera crosticina. A questo punto, togliere lo spicchio d’aglio e versatevi dentro i piselli e la salvia, il tutto lo sfumerete poi con il vino bianco. Lasciatelo evaporare per qualche minuto e aggiungetevi un mestolo di brodo vegetale; aggiustate di sapore (sale e pepe) e lasciate cuocere per 20 minuti circa. Nel frattempo per la polenta mettete a bollire l’acqua salata. Intanto sbucciate le mele e togliete il torsolo; tagliatele a cubetti di circa un centimetro. Una volta che l’acqua bolle unitevi la farina gialla e le mele a pezzettini. Portatela a cottura per circa 30 minuti.
Il coniglio verrà servito disponendo un cucchiaio di piselli sul fondo del piatto, facendo attenzione che ci sia qualche pezzetto di pancetta, e sopra adageremo gli ossobuchi accompagnandoli a fianco da un cucchiaio di polenta alle mele.
Consigliamo un vino bianco morbido (SOAVE)
MALTAGLIATI CON CIME DI RAPA COZZE E GAMBERI
Ingredienti per la pasta
- 200 gr di farina 00
- 3 uova
- olio extravergine di oliva
- sale
- un bicchiere d’acqua
Ingredienti per il sugo
- 300 gr pomodoro peretto
- 200 gr cime di rapa
- 200 gr gamberetti sgusciati
- 400 gr di cozze
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- prezzemolo
- sale
- pepe
- olio extravergine
Per la pasta
Disporre la farina a fontana, incorporarci le uova, un cucchiaio di olio extravergine, sale e un bicchierino di acqua. Impastare il tutto, stendere la sfoglia di pasta e tagliarla a pezzetti irregolari di circa 3 o 4 cm.
Per il sugo
Saltare in padella le cozze con un po’ di acqua in modo che si aprano, poi sgusciarle. In un’altra padella mettere a rosolare l’aglio con olio extravergine e quindi unitevi i pomodori tagliati a cubetti. Fate cuocere per due/tre minuti, poi aggiungete i gamberetti e le cozze sgusciate, sfumate con il vino bianco un po’ di sale e pepe, una spolverata di prezzemolo tritato e fate cuocere per cinque/sei minuti. Nel frattempo mettete a bollire dell’acqua, salatele immergetevi le cime di rapa tagliate a pezzettini. Fate cuocere per dieci/dodici minuti. Nella stessa acqua assieme alle cime di rapa andremo a cuocere la nostra pasta maltagliati, dopo tre/quattro minuti di cottura scolate il tutto e saltate con il sugo precedentemente preparato
Servire con un buon vino bianco (TREBBIANO, CUSTOZA)